Alabardati da applausi, per l'U16 terzo posto al torneo "Pallanuoto d'Artista"
Grazie all'Aquachiara per il supporto logistico e alla Cn Salerno per l'inivito a questa bellissima manifestazione
Si è concluso con un ottimo terzo posto per la Pallanuoto Trieste il torneo “Pallanuoto d’Artista”, che ha visto impegnati i ragazzi dell’Under 16 maschile alla piscina “Simone Vitale” di Salerno. Per i giovani atleti alabardati è stato un torneo veramente molto impegnativo, con ben sette partite disputate nell’arco di due giorni.
Nelle cinque partite dei due mini-gironi la squadra guidata da Alberto Petrucci e Ugo Marinelli ha totalizzato ben tredici punti, frutto di quattro vittorie e un unico pareggio. Il torneo è iniziato bene con il successo per 8-5 sul Cn Salerno padrone di casa e società organizzatrice del torneo. In seguito la Pallanuoto Trieste ha ipotecato il primo posto nel girone A con la netta vittoria (8-2) contro l’Aqavion, conseguenza di una partita giocata su ottimi livelli dai giovani alabardati.
Nella seconda fase Trieste ha incontrato la Rari Nantes Salerno, seconda classificata del girone B, e la Waterpolo Palermo, terza classificata del girone C. La striscia vincente della Pallanuoto Trieste è terminata contro i siciliani, che hanno bloccato i ragazzi di Petrucci e Marinelli sul 5-5. I giuliani tuttavia sono stati bravi a riscattarsi immediatamente e a rifilare un secco 7-4 ai salernitani. Nell’ultima partita prima della fase ad eliminazione diretta, Trieste ha affrontato nuovamente la Rari Nantes Salerno: stesso epilogo, vittoria, risultato diverso, 9-3. Avendo totalizzato 13 punti sui 15 disponibili, la formazione giuliana si è qualificata alle semifinali come prima testa di serie, trovando come avversaria la Waterpolo Palermo.
La prima sconfitta del torneo è arrivata proprio in semifinale, con la squadra che non è riuscita a sopperire all’assenza del portiere Cattarini ed è stata superata dai palermitani per 7-5. La Pallanuoto Trieste ha reagito però d’orgoglio nella finale per il bronzo, superando l’Acquachiara ai tiri di rigore e salendo sul gradino più basso del podio. Molto soddisfatti delle prestazioni i due tecnici, Alberto Petrucci e Ugo Marinelli, che hanno avuto risposte molto positive dal punto di vista del gioco: i loro ragazzi sono riusciti ad imporre una ben precisa idea di pallanuoto anche contro formazioni molto blasonate. Un ringraziamento va all’Acquachiara, in particolare al presidente Franco Porzio, per il supporto logistico che ci ha garantito nel corso della trasferta in Campania. Un super grazie anche a Giuseppe Fasano del Cn Salerno per l’invito a questa bellissima manifestazione, speriamo di contraccambiare presto a Trieste.
Ora testa al precampionato del Triveneto, che per l’Under 16 inizierà mercoledì 8 dicembre contro il Preganziol, in trasferta alla “Comunale”, inizio fissato alle 14:30. (Alberto Russo)
Partite e marcatori
CN Salerno - Pallanuoto Trieste 5-8 (Liprandi 3, Dakic 2, Sivini, Kavalic, Nider)
Aqavion - Pallanuoto Trieste 2-8 (Liprandi 2, F. Casavola 2, Micillo, Nider, Fumo, Pavic)
Waterpolo Palermo - Pallanuoto Trieste 5-5 (Dakic 3, Micillo 2)
Rari Nantes Salerno - Pallanuoto Trieste 4-7 (Liprandi 3, F. Casavola, Pavic, Micillo, Fumo)
Rari Nantes Salerno - Pallanuoto Trieste 3-9 (Dakic 3, Nider 3, F. Casavola, A. Casavola, Pavic)
Semifinale
Waterpolo Palermo - Pallanuoto Trieste 7-5 (F. Casavola 2, Nider, Pavic, Dakic)
Finale terzo Posto
Pallanuoto Trieste - Acquachiara 9-7 d.t.r. (Pavic 2, Nider, A. Casavola; sequenza dei rigori: F. Casavola gol, Micillo gol, Dakic gol, F. Casavola gol, Micillo gol).
La classifica finale del torneo: 1. Waterpolo Palermo, 2. San Mauro, 3. Pallanuoto Trieste, 4. Acquachiara, 5. Posillipo, 6. Aqavion, 7. CN Salerno, 8. Rari Nantes Salerno, 9. Circolo Villani