A1 MASCHILE

Cambio tra i pali. La Pallanuoto Trieste ingaggia l'estremo difensore Paolo Oliva. Nelle ultime due stagioni ha giocato a Como e Sport Management, con l'esperienza in Champions League

Genovese, classe 1990, ha già esordito nell'Italia di Sandro Campagna. "Ho tanta voglia di riscatto dopo una stagione non facile". Il vice-presidente Renzo Colautti e il direttore sportivo Andrea Brazzatti: "Soddisfatti di averlo portato con noi"

La Pallanuoto Trieste ha un nuovo portiere in vista della serie A1 maschile 2016/2017. Si tratta di Paolo Oliva, nato a Genova l’11 ottobre del 1990, in uscita dallo Sport Management, estremo difensore di esperienza e sicura affidabilità, con alle spalle già alcune convocazioni con la nazionale azzurra di Sandro Campagna. Sostituirà tra i pali Egon Jurisic, arrivato a scadenza di contratto. “Auguriamo il meglio a Egon e lo ringraziamo per quanto fatto in questi cinque anni” spiegano i massimi dirigenti della Pallanuoto Trieste. Ma adesso si cambia. 

Oliva è cresciuto nel settore giovanile dell’Andrea Doria, ha giocato anche nel vivaio della Pro Recco e poi è passato al Vallescrivia. Lì l’esordio in serie A2, poi il passaggio al Modena. La sua carriera è proseguita a Imperia, Chiavari, di nuovo Andrea Doria, il salto in serie A1 con il Como e infine Sport Management nella stagione 2015/2016, con annesso esordio in Champions League. Il 31 marzo del 2015 nella partita di World League contro la Turchia la prima presenza con la nazionale maggiore, a seguire poi la bellissima esperienza alle Universiadi di Gwangju (Korea) culminata con il secondo posto alle spalle dell’Ungheria.

“La Pallanuoto Trieste per me è una prima scelta – ha dichiarato il portiere ligure – e quando è arrivata la proposta di venire a giocare qui non ci ho pensato due volte e ho accettato con entusiasmo”. Oliva ha già incontrato il vice-presidente Renzo Colautti e il direttore sportivo Andrea Brazzatti. “Siamo soddisfatti di aver portato Oliva alla Pallanuoto Trieste. E’ stato molto piacevole incontrarlo subito di persona, per condividere idee e prospettive. Con questi 3 innesti la squadra è più competitiva rispetto alla scorsa stagione, il nostro obiettivo sarà quello di crescere ancora”. 

Stefano Piccardo e Paolo Oliva si sono “sfiorati” in un paio di occasioni ma non hanno mai lavorato assieme. “Conosco il metodo di allenamento del mister, è un grande coach – spiega ancora il nuovo portiere alabardato – mi ha voluto a Como un paio di stagioni fa, poi però nella stessa estate si è trasferito proprio a Trieste. Obiettivi per il prossimo campionato? Arrivo da una stagione non semplice allo Sport Management, ho tantissima voglia di riscatto”.

Potrebbe interessarti anche
Tutto facile alla "Vassallo", Trieste si impone sul campo del Bogliasco (7-17)
Anna Zoch convocata per il radino collegiale della nazionale nate nel 2006