Campionato Regionale Esordienti, risultati e tempi dei nuotatori alabardati
Due giorni di gare tra San Vito e la "Bruno Bianchi", buoni riscontri per il gruppo della Pallanuoto Trieste
L’appuntamento più atteso dal giovanissimi nuotatori. Nell’arco di due giorni, tra la piscina di San Vito e la “Bruno Bianchi” di Trieste, si è svolto il Campionato Regionale Esordienti Indoor 2022. Il gruppo della Pallanuoto Trieste si è ben disimpegnato e ha conquistato un filotto di risultati molto incoraggianti. Diamo uno sguardo alle prestazioni individuali di tutti i piccoli atleti alabardati.
Esordienti A
Marta Masci: argento nei 200 rana con il crono di 2’59.59, argento nei 200 farfalla in 2’45.88, bronzo dei 100 farfalla con in 1’16.35, bronzo nei 400 misti in 5’41.75
Va a medaglia in tutte le gare, tanta grinta e determinazione che le fanno portare a casa ottimi risultati. Atleta polivalente e competitiva. Spicca l’ottimo crono nei 200 rana abbattendo il muro dei 3 minuti. Focus sull’obbiettivo sempre, grande Masha!
Agnese Horvat: argento negli 800 stile con il crono di 10’38.74, 5° posto nei 400 stile in 5’16.73, 5° posto nei 200 dorso in 2’47.74, 6° posto nei 100 dorso in 1’18.70
Migliora i suoi personali in tutte le gare, Agnese sta avendo una crescita costante e come premio al suo impegno conquista una bellissima medaglia nello stile libero anche se il dorso poteva regalargli qualche soddisfazione in più. Un 800 stile di precisione, come un orologio svizzero nei passaggi interni, virate decise ed efficaci, con un ottima chiusura di gara. Tenace, siamo certi che potrà dimostrare ancora tanto!
Carlo Ravasini: argento nei 200 misti con il crono di 2’33.79, bronzo nei 400 misti in 5’29.34, bronzo nei 200 dorso in 2’33.09, 4° posto nei 100 dorso in 1’13.16
Atleta talentuoso che soffre un po’ la tensione, conclude il Campionato Invernale con un bottino di 5 medaglie 3 individuali e 2 con le staffette. Amaro in bocca per quel quarto posto ma queste finali sono state un buon banco di prova per esser ancora più preparato al resto della stagione.
Leonardo Salera: oro nei 200 stile in 2’17.37, oro nei 400 stile in 4’47.57, oro nei 1500 stile con il crono di 18’44.95, 6° posto nei 100 stile con il tempo di 1’03.62
Campione regionale in tre distanze e vincitore della miglior prestazione Esordienti A maschile con i 1500 stile! Forse non è un velocista puro ma riesce a migliorarsi anche in questa distanza facendo, nella frazione di staffetta poche ore dopo 1’02.20, che sarebbe stato il secondo tempo della batteria. Insomma, un vero portento dello stile libero, a prescindere dalla distanza. Dopo questa fase invernale non possiamo che complimentarci con Leo, non solo per i risultati ma per l’eccezionale ragazzo che ogni giorno vediamo crescere.
Leonardo Caronna: oro nei 200 delfino con il tempo di 2’39.69, argento nei 400 stile con il crono di 4’54.80, bronzo nei 100 farfalla in 1’09.91, 4° posto nei 400 misti in 5’30.93
Ha spaziato dallo stile libero, ai misti, al delfino suo cavallo di battaglia. I 200 delfino sono una gara difficile da gestire, dosando bene le energie è andato a prendersi la medaglia d’oro nuotando proprio come un delfino. Chapeau. Agguerrito.
Alessandro Emil Torretta: 8° posto nella finale B dei 100 dorso in 1’23.93
Impegno e costanza pagano sempre, si migliora ad ogni gara. Un ottimo ed essenziale supporto alla squadra nelle staffette che ci hanno regalato due bronzi. Impegno.
Nelle staffette doppio terzo posto per i 4 Esordienti A.
4x100 stile: Carlo Ravasini (1’04.83), Francesco Caronna (1’04.22), Alessandro Emil Torretta (1’17.49), Leonardo Salera (1’03.75)
4x100 misti: Carlo Ravasini (1'11.10 dorso), Alessandro Emil Torretta (1'23.63 rana), Leonardo Caronna (1'11.75 delfino), Leonardo Salera (1'02.20 stile)
Questo il commento dell’allenatore Federico Colino: “Dopo un bel pò di tempo questi ragazzi finalmente hanno partecipato ad un campionato regionale togliendosi molte soddisfazioni. Crescono giorno dopo giorno per migliorarsi sempre e mettersi in gioco! Siamo molto orgogliosi dei nostri ragazzi, siamo sulla strada giusta".
Il commento della direttrice tecnica Stefania Pirozzi: “Miglioramenti, bel clima e buon approccio di gara da parte di tutta la squadra. Ottimo il lavoro svolto in questa prima parte invernale lavorando molto sull’aspetto tecnico. In questi mesi ci siamo concentrati molto curando i dettagli che sono la base per affrontare la stagione estiva con ancora più entusiasmo. Grinta e voglia non ci mancano”.
Esordenti B
Alessandro Umeri: oro nei 50 dorso in 41.04, argento nei 50 farfalla in 41.75, argento nei 50 stile in 35.71
Ragazzo di talento che si sta confermando, buone basi per in futuro.
Nicolò Santoro: oro nei 100 misti con il crono di 1’30.64, oro nei 50 rana in 47.43, argento nei 50 dorso in 42.97
Lavoratore e molto competitivo, la grinta non gli manca proprio!
Michele Licen Porro: oro nei 50 stile con il crono di 35.69, bronzo nei 50 dorso in 43.06
Leggero in acqua e sempre presente agli allenamenti, sta facendo davvero grandi miglioramenti!
Giulia Guarniero: oro nei 50 farfalla con il tempo di 48.82, argento nei 50 dorso con il tempo di 47.68, argento nei 100 misti con il crono di 1’46.10
Seria e talentuosa, saprà stupirci ancora!
Matilda Alice Gergic: bronzo nei 50 farfalla in 51.63 50
Dopo diverse allenamenti saltati, è comunque riuscita a regalarsi un bronzo inaspettato, brava!
Sara Polo: argento nei 50 stile con il tempo di 40.40, 4° posto nei 50 dorso con il tempo di 48.28
Coriacea, lavoratrice e grintosa… Puntiamo molto su di lei!
Giovanni Salera: 5° posto nei 50 stile in 37.98, 8° posto nei 50 dorso in 46.11
Sta lavorando davvero molto bene ed i risultati si stanno vedendo: avanti così!
Luca De Florido: 7° posto nei 50 farfalla con 48.36
Al rientro dopo un lungo infortunio.
Greta Tirel: 4° posto nei 50 farfalla in 52.03, 5° posto nei 50 rana in 55.36, 5° posto nei 100 misti in 1’49.31
Molto grintosa ma altrettanto emotiva, sicuramente in futuro si toglierà maggiori soddisfazioni!
Gaia Micillo: 7° posto nei 50 dorso in 50.19, 8° posto nei 100 misti in 1’55.50, 8° posto nei 50 rana in 59.45
Si impegna ed è sempre con il sorriso, pur essendo anche lei molto emotiva sta continuando a migliorare.
Alice Quaia: 4° posto nei 50 stile in 41.13, 6° posto nei 100 misti in 1’51.33, 7° posto 50 farfalla in 55.47
Grande grinta e altrettanto cuore, le è mancata solo la soddisfazione della medaglia.
Diana Libralato: 5° posto 50 farfalla in 53.19Brava la nostra pesciolina, pescata dalla Scuola Nuoto si sta dimostrando sempre più un ottimo innesto per il gruppo
Ginevra Veronelli: 8° posto 50 farfalla in 1’00.46
Francesco Caronna (B2): bronzo nei 100 rana con il crono di 1’32.52, argento nei 200 misti con il tempo di 2’54.98, argento nei 100 farfalla in 1’23.59
Bravo il nostro “capitano”, sappiamo che con le sue doti natatorie potrà ottenere risultati ancora più importanti.
Pietro Congi (B2): 8° posto nei 100 rana con il tempo di 1’49.29
Timo Smotlak (B2): 5° posto nei 100 stile in 1’17.80, 7° posto nei 100 farfalla in 1’42.58, 8° posto nei 50 stile con il tempo di 36.81
Grintoso e competitivo sicuramente in futuro potrà prendersi qualche soddisfazione in più.
Nella staffetta 4x50 stile Esordienti B femminile 5° posto per Sara Polo, Gaia Micillo, Giulia Guarnieri e Alice Quaiat. Nella staffetta 4x50 misti Esordienti B femminile 6° posto per Giulia Guarnieri, Greta Tirel, Sara Polo e Alice Quaiat. Eccezionali risultati per le quattro pescioline al primo anno, tutte 2013.
Nella staffetta 4x50 stile Esordienti B maschile 4° posto per Timo Smotlak (2011), Michele Licen Porro (2012), Alessandro Umeri (2012) e Francesco Caronna (2011). Nella staffetta 4x50 misti Esordienti B maschile altro 4° posto (per soli 4 centesimi) per Alessandro Umeri (2012), Nicolò Santoro (2012), Francesco Caronna (2011) e Timo Smotlar (2011).
Questo il commento del direttore tecnico degli Esordienti B Laura Coretti: “Le staffette ci hanno emozionato moltissimo, i ragazzini hanno dato il massimo con determinazione e cuore. Essendo poi quasi tutti del primo anno abbiamo ottime speranze per il futuro. Siamo più che soddisfatte di questa squadra molto giovane ma già unità, determinata e competitiva. Auspichiamo una crescita globale ed un futuro roseo per questi super mini-atleti”. Il commento dell’allenatrice Gaia Capitanio: “Non possiamo che essere fiere di loro. Tutti loro hanno confermato che l’impegno negli allenamenti e la forza del gruppo portano sempre ad ottimi risultati. Sono scesi in acqua determinati, grintosi e soprattutto appassionati. È stato un week-end mozzafiato, ci hanno fatto sognare ad ogni gara. E parlo anche a nome delle allenatrici Giorgia Tassone e Gessica Purich.”
A questo link è possibile consultare i risultati completi del Campionato Regionale Esordienti.