Common-training con il Vela Ancona. Arrivano buoni riscontri per le "orchette" della Pallanuoto Trieste

L'allenatrice Ilaria Colautti: "Siamo in miglioramento sotto tutti i punti di vista. Grazie alla società marchigiana per l'ospitalità, speriamo di ricambiare quanto prima"

Prosegue a buon ritmo la marcia di avvicinamento della Pallanuoto Trieste al campionato di serie A2 femminile, che scatterà a gennaio 2017. Nel fine settimana, le “orchette” alabardate sono state ospiti del Vela Ancona per un intenso e utile common-training. Le due squadre si sono affrontate in tre partite amichevoli, piuttosto “lunghe”, sulla distanza dei 6 o 7 tempi di gioco, e l’allenatrice Ilaria Colautti ne ha ricavato buone indicazioni. “Rispetto all’allenamento con il Css Verona – spiega l’allenatrice della Pallanuoto Trieste – ho visto numerosi passi avanti. Stiamo bene sotto il piano fisico, la velocità di esecuzione dei movimenti è già buona, e anche per quanto riguarda l’aspetto tattico ho visto cose interessanti. Certo, c’è ancora tanto lavoro da fare, ma siamo sulla strada giusta”. Il Vela Ancona, che quest’anno giocherà nel girone Sud della A2 femminile, è una squadra attrezzata e organizzata, che l’anno scorso conquistò l’accesso ai play-off promozione. Al common-training erano presenti anche le due “azzurre” della Pallanuoto Trieste Sara Ingannamorte e Lucrezia Cergol, che poi domenica si sono recate ad Avezzano per rispondere alla convocazione con l’Italia Under 18 femminile.

“Grazie al Vela Ancona per l’ospitalità – conclude Ilaria Colautti – e per la grande disponibilità dimostrata in questi giorni. Speriamo di ricambiare prima possibile”.

Potrebbe interessarti anche
Colpo di mercato, la Pallanuoto Trieste ingaggia Luca Marziali. In alabardato arriva il centroboa della nazionale
U18A: alla "Bianchi" battuto il Perugia. U16: pari interno nell'ultimo turno