Nuoto Assoluti

Coppa Brema: strepitoso terzo posto nella classifica maschile

Risultato lusinghiero anche per la squadra femminile, giunta quarta. Frida Cottic: "Contentissimi, tutti hanno dato il massimo"

La squadra nuoto Assoluti della Pallanuoto Trieste brilla nella Coppa Brema. Al termine delle lunga giornata di gare ospitate alla “Bruno Bianchi”, gli atleti alabardati hanno conquistato uno strepitoso terzo posto nella classifica per società maschile (dietro a Gorizia Nuoto e Gymnasium Pordenone) e un lusinghiero quarto posto nella classifica per società femminile. “Siamo contentissimi per questi risultati - spiega Frida Cottic, allenatrice della Pallanuoto Trieste assieme a Federica Maso - tutti hanno dato il massimo, mettendo in acqua grinta, determinazione e concentrazione”. Spicca senza dubbio il terzo posto conquistato dal gruppo maschile, i giovanissimi esordienti Mark Rebula e Alessandro Pros sono stati subito incisivi migliorando i loro personali nei 100 dorso e nei 100 stile, mentre Davide Galimberti, Marco Muro, Luca Dalla Riva e Davide Topazi si sono dimostrati ancora una volta veri e propri trascinatori. Sorrisi anche le ragazze: personal best per Paola Rodela negli 800 stile, Martina Buttazzoni ha migliorato praticamente tutti i suoi crono, Gaia Capitanio e Roberta Antonione si sono ben disimpegnate nonostante il loro non ottimale stato di forma.
Nel dettaglio, questi i tempi ottenuti dai ragazzi della Pallanuoto Trieste. Nei 200 misti 2’21’’79 per Martina Buttazzoni, nei 400 stile 3’55’’48 per Davide Galimberti, nei 200 stile 2’16’’24 per Paola Rodela, nei 100 farfalla 56’’72 per Marco Muro, nei 100 rana 1’13’’86 per Martina Buttazzoni, nei 200 rana 2’32’’18 per Davide Topazi, nei 100 dorso 1’03’’87 per Roberta Antonione, nei 200 dorso 2’11’’17 per Luca Dalla Riva, nel 100 stile 51’’43 per Marco Muro, nei 50 stile 28’’43 per Roberta Antonione, nei 400 misti 4’22’’62 per Davide Galimberti, negli 800 stile 9’43’’73 per Paola Rodela. Nella staffetta 4x100 misti 4’00’’33 con Luca Dalla Riva (1’01’’39 nel dorso), Marco Muro (1’0596 nella rana), Davide Galimberti (56’’28 nel delfino) e Alessandro Pros (56’’ nello stile). Questi invece i tempi della seconda sessione di gare. Nei 200 misti 2’11’’66 per Luca Dalla Riva, nei 400 stile 4’46’’38 per Paola Rodela, nei 200 stile 1’52’’34 per Marco Muro, nei 100 delfino 1’04’’38 per Roberta Antonione, nei 100 rana 1’10’’17 per Davide Topazi, nei 200 rana 2’42’’81 per Gaia Capitanio, nei 100 dorso 1’02’’40 per Mark Rebula, nei 200 dorso 2’21’’01 per Martina Buttazzoni, nei 200 delfino 2’02’’13 per Davide Galimberti, nei 100 stile 59’’51 per Roberta Antonione, nei 50 stile 23’’79 per Marco Muro, nei 400 misti 4’59’’02 per Gaia Capitanio, nei 1500 stile 15’36’’00 per Davide Galimberti. Nella staffetta 4x100 stile 3’34’’94 con Marco Muro (51’’70), Alessandro Pros (55’’85), Luca Dalla Riva (55’’68) e Davide Galimberti (51’’71). Nella staffetta 4x100 misti 4’32’’36 con Roberta Antonione (1’04’’54 nel dorso), Martina Buttazzoni (1’14’’54 nella rana), Gaia Capitanio (1’08’’60 nel delfino) e Paola Rodela (1’04’’48 nello stile).

Potrebbe interessarti anche
Colpo di mercato, la Pallanuoto Trieste ingaggia Luca Marziali. In alabardato arriva il centroboa della nazionale
U18A: alla "Bianchi" battuto il Perugia. U16: pari interno nell'ultimo turno