L'Italia vince l'amichevole della "Bruno Bianchi". Battuta la Croazia (11-8 il risultato finale) davanti ad un buon pubblico. Bella prova degli azzurri in vista delle Olimpiadi
Ritmi alti per la squadra di Sandro Campagna, apparsa in discrete condizioni sotto il piano fisico. La strada verso i Giochi a cinque cerchi di Rio comunque è ancora molto lunga
Una bella serata di pallanuoto alla “Bruno Bianchi”. L’amichevole tra l’Italia di Sandro Campagna e la Croazia di Ivica Tucak ha richiamato nella piscina di Sant’Andrea circa 600 spettatori, che hanno assistito ad un gara giocata su ritmi piuttosto sostenuti (almeno nella parte iniziale del match), vinta dagli azzurri per 11-8. E sulla strada verso le Olimpia di Rio, sembra proprio che l’Italia (ancora orfana di Tempesti, bene comunque Del Lungo tra i pali) sia più avanti sotto il punto di vista della preparazione rispetto ai biancorossi.
Dopo oltre 4’ di studio, ci pensa uno scatenato Di Fulvio a sbloccare la situazione. Il mancino dell’An Brescia Nora insacca il 2-0, Setka accorcia a 38’’ dalla fine del tempo in situazione di uomo in più. L’Italia sembra più in palla sotto il piano del nuoto e tenta l’allungo. Aicardi, il solito Di Fulvio, Christian Presciutti, Nora e poi Bodegas spingono la fuga azzurra. Il capocannoniere della A1 Petkovic e il neo-centroboa dell’Acquachiara Krapic tengono a galla la Croazia: 7-4 al cambio di campo.
Nel terzo periodo gli allenatori ruotano tutti gli effettivi, l’Italia comunque convince di più sotto il piano delle manovra. Gli azzurri vanno a segno con Di Fulvio, Fondelli (doppietta) e Gitto, la Croazia finisce sotto di 4 alla fine del terzo periodo (11-7). Negli ultimi 8’ i ritmi calano, Campagna concede un paio di minuti anche a Volarevic tra i pali e Petkovic con una rasoiata dai 5 metri insacca il definitivo 11-8. Senza dubbio un buon test per gli azzurri.
ITALIA – CROAZIA 11-8 (2-1; 5-3; 4-3; 0-1)
ITALIA: Del Lungo, Di Fulvio 3, Gitto 1, Fondelli 2, Giorgetti, Bodegas 1, Figari, Gallo, Nora 2, C. Presciutti 1, Luongo, Aicardi 1, N. Presciutti, Volarevic, Velotto, Renzuto. All. Campagna
CROAZIA: Pavic, Buric, Petkovic 3, Loncar, Bukic, Muslim, Buslje, Sukno 2, Krapic 1, Setka 2, Macan, Bijac, Buljabasic, Pavlovic, Milakovic. All. Tucak
Arbitri: L. Bianco e Severo
NOTE: nessuno uscito per limite di falli; superiorità numeriche Italia 2/9, Croazia 4/7 + 1 rigore; spettatori 600 circa