Serie B femminile: è il momento dei play-off promozione. Tra sabato 18 e domenica 19 giugno Pallanuoto Trieste a caccia del salto in A2 femminile
Le "orchette" alabardate sfideranno An Brescia, Firenze e Tolentino. L'allenatrice Ilaria Colautti: "Avversarie forti e con tanta esperienza". Il d.s. Andrea Brazzatti: "Il gruppo sta facendo grandi cose"
Le “orchette” inseguono un sogno che si chiama serie A2. L’appuntamento più atteso per il gruppo femminile della Pallanuoto Trieste è ormai alle porte. Tra sabato 18 e domenica 19 giugno nella piscina del Centro Federale di Avezzano (cittadina ad una cinquantina di km da L’Aquila) si svolgeranno i play-off del campionato di serie B femminile. Otto le squadre impegnate, divise in due gironi. La Pallanuoto Trieste è stata inserita nel gruppo A con An Brescia, Firenze Pallanuoto e Pallanuoto Tolentino. Le prime due classificate del girone saranno promosse in A2 femminile. Il primo match è in programma sabato 18 giugno, alle ore 20.15, con l’An Brescia. Domenica poi doppio impegno: alle 9.15 con Firenze e alle 15.45 con il Tolentino. Gare insidiose, contro avversarie piuttosto competitive. Ma le “orchette” hanno tutta l’intenzione di provarci fino in fondo. “Per questo gruppo è la seconda esperienza nei play-off della B femminile – spiega l’allenatrice della Pallanuoto Trieste Ilaria Colautti – rispetto all’anno scorso siamo sicuramente più preparate. Le altre squadre comunque sono molto forti, hanno tanta esperienza ed alcune atlete di alto livello”. L’esperienza, appunto, potrebbe giocare un ruolo fondamentale in una competizione con pochi margini di recupero. La Pallanuoto Trieste è probabilmente la squadra più giovane del lotto, età media di poco superiore ai 15 anni, ma in possesso di entusiasmo e grinta da vendere. Diamo una rapida occhiata alle avversarie delle “orchette”. L’An Brescia ha vinto abbastanza facilmente il proprio campionato, con 5 vittorie e 1 sconfitta (in trasferta con Treviglio). La Firenze Pallanuoto ha primeggiato nel campionato toscano davanti alla Marina Militare (9 vittorie e 1 sconfitta per le gigliate), mentre il Tolentino ha chiuso al primo posto il girone Centro Italia e si presenta per il terzo anno consecutivo ai play-off promozione.
Accanto alla squadra e all’allenatrice, ci saranno anche il direttore sportivo della Pallanuoto Trieste Andrea Brazzatti e il coordinatore generale pallanuoto Sandro Maizan. “Proveremo a conquistare un risultato importante per tutta la nostra società – spiega Brazzatti – Ilaria Colautti e le sue ragazze stanno facendo ormai da diverse stagioni un lavoro egregio con un gruppo composto esclusivamente da atlete triestine. Non sarà facile, conosciamo poco le avversarie che ci troveremo davanti, servirà tanta convinzione e concentrazione. Le ragazze devono stare tranquille e pensare solo a giocare, noi daremo loro il massimo supporto possibile”.
Le convocate per i play-off: Sara Ingannamorte, Giorgia Zadeu, Margherita Favero, Lucia Balestra, Matilda Tommasi, Lucrezia Cergol, Beatrice Cergol, Elisa Ingannamorte, Sara Guadagnin, Francesca Rattelli, Aleksandra Jankovic, Amanda Russignan, Giorgia Klatowski.