Attività giovanile

Settore giovanile: si cambia, c'è il ritorno di Ugo Marinelli. Il tecnico fiumano guiderà l'U17A e coordinerà il lavoro dell'U11

Ulteriore forte investimento della società per la crescita del vivaio. Lasciano Miroslav Krstovic e Matteo Bonetta: un enorme grazie e in bocca al lupo a entrambi!

Periodo di importanti cambiamenti per il settore giovanile della Pallanuoto Trieste. Il primo riguarda la squadra Under 17 A, che non sarà più guidata da Miroslav Krstovic, che dopo ben 11 stagioni lascia la società alabardata. “Non possiamo che rivolgere un enorme grazie a Miroslav per tutto quello che ha fatto in questi anni - spiega il direttore sportivo Andrea Brazzatti - ha svolto benissimo il suo lavoro. Ora le nostre strade si separano, gli auguriamo di cuore una carriera densa di successi in futuro”.
Contestualmente per la Pallanuoto Trieste c’è un graditissimo ritorno, quello di Ugo Marinelli. Il tecnico classe 1963, nativo di Fiume, allenerà la squadra Under 17 A e coordinerà l’attività di reclutamento e avvicinamento alla pallanuoto dei piccoli Under 11. “Ovviamente sono felicissimo. Per me è un po’ come ritornare a casa - esclama Marinelli - conosco bene la società e lo staff, mi sembra di non essere mai andato via. Abbiamo tanto da fare, intanto inizieremo dal valutare con precisione il livello dei nostri giovani per poi indirizzare meglio il loro lavoro durante gli allenamenti”. Nelle ultime tre stagioni Marinelli ha guidato la Libertas Rn Perugia, ottenendo risultati davvero notevoli. Due promozioni in serie B, entrambe a punteggio pieno, l’ultima arrivata proprio nella primavera del 2019, ma soprattutto la grande crescita del settore giovanile, con due squadre (Under 17 A e Under 15) qualificate ai gironi di semifinale e due atleti del vivaio arrivati fino alle nazionali giovanili. Con l’ingaggio di un allenatore professionista di comprovata esperienza come Ugo Marinelli la Pallanuoto Trieste ribadisce la volontà di far crescere il proprio settore giovanile con un ulteriore forte investimento. “È proprio questo il nostro obiettivo - continua Andrea Brazzatti - in questi anni abbiamo fatto bene, adesso però vogliamo migliorare ancora. Abbiamo scelto Ugo perché conosciamo perfettamente le sue qualità di tecnico e sappiamo che ci potrà dare tantissimo. Per questo gli abbiamo affidato l’Under 17 A, la categoria più importante a livello giovanile e vera anticamera per la prima squadra. E seguirà anche il lavoro degli Under 11”.
A proposito di Under 11, l’allenatore Matteo Bonetta lascia la Pallanuoto Trieste. “Anche a lui va un gigantesco grazie - conclude Brazzatti - è stato una delle colonne portati del nostro settore giovanile, ha messo sempre entusiasmo nel suo lavoro e ha formato tanti promettenti atleti. A Matteo va un grosso in bocca al lupo per il futuro”. “E io ringrazio la Pallanuoto Trieste - racconta Matteo - il presidente Samer e il d.s. Brazzatti per avermi concesso la possibilità di allenare. Ho iniziato accompagnando i nati nel 1998 all’HabaWaba, e con loro c’erano anche Mezzarobba e Podgornik. Ho finito pochi giorni fa a Lignano con i nati nel 2008. Ho seguito tante generazioni di giocatori, e dico attenzione ai 2006 che presto potranno fare grandi cose. Restituisco l’in bocca al lupo alla società, soprattutto alle orchette neopromosse in A1, un esempio perfetto di successo sportivo programmato nel tempo”.

Potrebbe interessarti anche
Trieste passa alla "Sterlino", nitido successo esterno prima dei play-off
Trieste affronta la Rn Bologna nell'ultima gara della regular-season