Si comincia. Domenica 22 gennaio scatta il campionato, la Pallanuoto Trieste ospita il Como alla "Bruno Bianchi" con inizio alle ore 15.00

Attesa e curiosità per l'esordio delle "orchette" in un torneo tutto nuovo e molto competitivo. L'allenatrice Ilaria Colautti: "Vogliamo dimostrare di meritare questa categoria"

 

Ci siamo, finalmente. Domenica 22 gennaio scatta il campionato di serie A2 femminile e la Pallanuoto Trieste (inserita nel girone Nord) è pronta all’atteso esordio. Alla “Bruno Bianchi” arriva il Como, inizio fissato alle ore 15.00. Dopo tanti allenamenti e qualche test amichevole, per le “orchette” di Ilaria Colautti adesso si inizia a fare sul serio. Il campionato si preannuncia lungo e denso di insidie per la neopromossa compagine alabardata, che con 16 anni di età media è certamente la squadra più giovane di tutto il lotto. Il gruppo comunque è in buona condizioni di forma (nonostante l’influenza che ha colpito qualche atleta) e soprattutto desideroso di mettersi alla prova in una categoria inedita per quasi tutte le giovani atlete triestine. “Aspettavamo questa partita – spiega l’allenatrice della Pallanuoto Trieste Ilaria Colautti – ci siamo preparati bene, ma adesso la parola passa al campo. C’è tanta curiosità per una sfida completamente nuova, così diversa rispetto alla serie B o ai tornei giovanili. Affronteremo compagini attrezzate, forti, con tanta esperienza. Vogliamo dimostrare di meritare questa categoria partita dopo partita”. 

La condizione generale è nel complesso buona, Ilaria Colautti ha recuperato tutte le sue atlete e nel confronto con le Rane Rosa di Como potrà schierare la miglior formazione possibile. Non è stato comunque facile preparare il match con le lombarde. “In questi anni – continua l’allenatrice – praticamente non le abbiamo mai viste all’opera, nemmeno nelle categorie giovanili. Il nostro piano tattico comunque è chiaro. Bisognerà mantenere un certo equilibrio difensivo, mentre in attacco il pallone andrà gestito con calma, per evitare di concedere spazio alle controfughe”. Le compagine lombarda, guidata da Pia Sambo, può contare su alcune giocatrici già abituate ai ritmi di questo campionato. Di sicuro le “orchette” dovranno prestare attenzione soprattutto al nuovo innesto del Como, ovvero la giovane canadese (classe 1997) Axelle Crevier, che si è guadagnata qualche convocazione con la nazionale maggiore nordamericana. “Ma dobbiamo pensare soprattutto a noi, a come sfruttare al meglio le nostre caratteristiche – chiude Ilaria Colautti – ovvero la freschezza atletica, l’entusiasmo, un pizzico di incoscienza derivato dalla giovane età. Sarà fondamentale però controllare la tensione e non lasciarsi attanagliare troppo dall’emozione dell’esordio”. La direzione arbitrale è affidata al fischietto Michele Minelli.

Sarà possibile seguire gli aggiornamenti della sfida tra Pallanuoto Trieste e Rane Rosa Como sulla pagina Facebook della Pallanuoto Trieste (www.facebook.com/pallanuototrieste) a partire dalle ore 15.00.

Potrebbe interessarti anche
Colpo di mercato, la Pallanuoto Trieste ingaggia Luca Marziali. In alabardato arriva il centroboa della nazionale
U18A: alla "Bianchi" battuto il Perugia. U16: pari interno nell'ultimo turno