Attività giovanile

U18: inizia la fase preliminare, una vittoria e una sconfitta a Brescia

Esordio stagionale per i ragazzi di Ugo Marinelli: "Un po' in difficoltà fisica ma buone prestazioni"

Inizia con una vittoria ed una sconfitta il cammino dell’Under 18 maschile della Pallanuoto Trieste, impegnata a Mompiano nelle prime due partite della fase preliminare (gruppo 4). I ragazzi di Ugo Marinelli hanno superato per 6-24 il Brescia Waterpolo e successivamente sono usciti battuti nella sfida con la blasonata An Brescia per 14-6.
Nel primo match, quello con il Brescia Waterpolo, Trieste ha rotto il ghiaccio in maniera ottimale viste le sfide ben più complicate che la attendono, giocando con cinismo e sfruttando molto bene le occasioni in superiorità numerica. Il gol di Levis apre le marcature e la doppietta di Dakic arrotonda il punteggio negli ultimi secondi del quarto (0-6). Nel secondo parziale una doppietta di Nider porta Trieste sullo 0-9, e dopo 11 minuti cade l’imbattibilità di Cattarini: 1-11 a metà match. Terzo quarto ricco di reti da una parte e dall’altra, con la doppietta di capitan Medici e le reti di Alessandro Fumo, Liprandi e Levis che tengono i lombardi a distanza di sicurezza. Nel quarto periodo Trieste allunga ancora realizzando 8 reti, 3 delle quali portano la firma del solito Levis.
Molto più complicato il confronto con l’An Brescia, squadra veramente solida e che può contare su alcuni elementi di livello assoluto. Partenza a razzo della formazione di casa, che si porta subito sul 3-0. Il gol di Fumo è l’unico del quarto per Trieste, e alla fine del primo parziale il tabellone recita 4-1 per i padroni di casa. Sostanziale equilibrio in vasca nel secondo periodo, con il Brescia che risponde colpo su colpo alla doppietta di Fumo e alla rete di Levis. La spallata decisiva al match viene data nel terzo e nel quarto periodo di gioco, con la squadra di casa che segna 7 gol e ne concede solo due agli ospiti.
Queste le parole del tecnico Ugo Marinelli: “Abbiamo una rosa molto eterogenea, con tanti ragazzi che sono anche Under 16. Questa differenza di età potrebbe metterci in difficoltà soprattutto nelle partite più fisiche, come infatti è avvenuto con l’An Brescia. Dovremo cercare di amalgamare questi due gruppi, tentando di creare un gioco che possa sfruttare le capacità sia dei più grandi, che sono nell'orbita della prima squadra, sia quelle dei più piccoli. Sono comunque soddisfatto di queste prime due partite e sono convinto che in caso di passaggio del turno riusciremo a giocarcela in maniera più convinta anche con le squadre più forti.”
La Pallanuoto Trieste incamera quindi 3 punti in un girone che prevede partite di sola andata. Oltre alle due squadre bresciane, il gruppo 5 si completa con le due bolognesi De Akker e President. Le prime tre classificate si qualificheranno alla fase nazionale. Il prossimo impegno in vasca dei ragazzi di Marinelli sarà contro il President Bologna alla “Bruno Bianchi”, con la palla al centro fissata alle ore 14:00 di domenica 12 dicembre. (Alberto Russo)

BRESCIA WATERPOLO - PALLANUOTO TRIESTE 6-24 (0-6; 1-5; 4-5; 1-8)
BRESCIA WATERPOLO:
Tacchini, Prati, Brioni, Saudon, Girati 4, Pealdo, Treccani, Noventa, Scattoli, Sgorbati 2, Lechi, Salvini, Gaviglio. All. Castellani
PALLANUOTO TRIESTE: Cattarini, Levis 5, Treu 2, Pavic 1, Dakic 3, Liprandi 3, Nider 2, Micillo, Medici 3, Ranù 1, A. Fumo 2, Casavola 2, F. Fumo. All. Marinelli

AN BRESCIA - PALLANUOTO TRIESTE 14-6 (4-1; 3-3; 3-0; 4-2)
AN BRESCIA:
Dersarini, Cavaglia 1, Norizzi 1, Baldin, Lodi 4, Gabusi, Copeta 1, Aloia 1, Andrelletti 1, Casanova 4, Cammarota 1, Tocco, Foresti. All. Oliva
PALLANUOTO TRIESTE: Cattarini, Levis 1, Treu, Pavic, Dakic, Liprandi, Gregoretti, Micillo 1, Medici, Ranù, Fumo 4, Casavola, Belletti. All. Marinelli

Potrebbe interessarti anche
Tutto facile alla "Vassallo", Trieste si impone sul campo del Bogliasco (7-17)
Anna Zoch convocata per il radino collegiale della nazionale nate nel 2006