Attività giovanile

U20F: quarto posto per le orchette alle finali scudetto di Avezzano

Nella sfida dei quarti di finale impresa con la Sis Roma. Ilaria Colautti: "Risultato al di sopra delle aspettative"

Termina con un quarto posto l’avventura della Pallanuoto Trieste alle finali scudetto Under 20 femminile di Avezzano. Le ragazze allenate da Ilaria Colautti sono state brave nello sfornare la prestazione migliore al momento giusto, ovvero nel match dei quarti di finale con la Sis Roma, alla vigilia una delle favorite per il titolo tricolore. Un successo che ha permesso alle orchette di entrare, per il secondo anno di fila, nelle prime quattro formazioni più forti d’Italia della categoria. “Complimenti alla squadra - spiega l’allenatrice Ilaria Colautti - non è stato facile competere a questo livello con un gruppo molto eterogeneo che ha lavorato insieme soltanto per un paio di settimane. Quando contava, ovvero nei quarti di finale, le ragazze hanno sorpreso tutti con una prestazione impeccabile. Ognuna di loro ha dato un buon contributo alla causa, il quarto posto è un ottimo risultato, al di sopra delle aspettative iniziali ma in ogni caso meritato. Siamo molto contenti, davvero brave”.
Le finali scudetto erano iniziate in salita per la Pallanuoto Trieste, che nel girone B sono state sconfitte da Orizzonte Catania (5-22), Bogliasco (6-15) e Locatelli (9-15). Nei quarti di finale le orchette hanno incrociato la fortissima Sis Roma, prima nel girone A a punteggio pieno. Capitan Jankovic e compagne non hanno sbagliato nulla: subito 2-5 grazie ad una tripletta di Klatowski, poi +5 nel secondo periodo (2-7) e 6-11 a 6’ dalla fine con gol di Sblattero. Un vantaggio prezioso, gestito negli ultimi minuti con tranquillità fino al definitivo 8-12. In semifinale poi è arrivato lo stop con il Bogliasco (4-11) e la sconfitta nella finale per il bronzo con il Rapallo (3-10).

Quarti di finale
SIS ROMA - PALLANUOTO TRIESTE 8-12 (2-5; 2-3; 2-2; 2-2)
PALLANUOTO TRIESTE:
R. Apollonio, Lonza 2, Bozzetta, Sblattero 2, Marussi 3, Zoch, Klatowski 4, Folchini, M. E. Gaspardo, A. Apollonio, Jankovic 1, Zavattin, Della Porta. All. I. Colautti

Semifinale
PALLANUOTO TRIESTE - BOGLIASCO 4-11 (1-1; 0-3; 1-2; 2-5)
PALLANUOTO TRIESTE:
R. Apollonio, Lonza 1, Bozzetta, Sblattero, Marussi 1, Zoch, Klatowski 1, Folchini, M. E. Gaspardo, A. Apollonio, Jankovic 1, Zavattin, Della Porta. All. I. Colautti

Finale terzo posto
RAPALLO - PALLANUOTO TRIESTE 10-3 (3-0; 1-1; 3-2; 3-0)
PALLANUOTO TRIESTE:
R. Apollonio, Lonza, Bozzetta, Sblattero, Marussi 2, Zoch, Klatowski 1, Folchini, M. E. Gaspardo, A. Apollonio, Jankovic, Zavattin, Della Porta. All. I. Colautti

La classifica finale: 1. Orizzonte Catania, 2. Bogliasco, 3. Rapallo, 4. Pallanuoto Trieste, 5. Plebiscito Padova, 6. Locatelli, 7. Css Verona

Potrebbe interessarti anche
Tutto facile alla "Vassallo", Trieste si impone sul campo del Bogliasco (7-17)
Anna Zoch convocata per il radino collegiale della nazionale nate nel 2006