Attività giovanile

Under 11: la Rn Verona vince il torneo internazionale "Città di Trieste". Manifestazione riuscita, tante partite e tanto divertimento

Nella finale per il primo posto gli scaligeri hanno battuto di misura (1-0) la Pallanuoto Trieste A. Terzo posto per l'Opatija. Il premio speciale "Furio Cuccaro" a Tomica Provdan del Vk Palada

  • Under 11: la Rn Verona vince il torneo internazionale "Città di Trieste". Manifestazione riuscita, tante partite e tanto divertimento
  • Under 11: la Rn Verona vince il torneo internazionale "Città di Trieste". Manifestazione riuscita, tante partite e tanto divertimento
  • Under 11: la Rn Verona vince il torneo internazionale "Città di Trieste". Manifestazione riuscita, tante partite e tanto divertimento
  • Under 11: la Rn Verona vince il torneo internazionale "Città di Trieste". Manifestazione riuscita, tante partite e tanto divertimento
  • Under 11: la Rn Verona vince il torneo internazionale "Città di Trieste". Manifestazione riuscita, tante partite e tanto divertimento
  • Under 11: la Rn Verona vince il torneo internazionale "Città di Trieste". Manifestazione riuscita, tante partite e tanto divertimento
  • Under 11: la Rn Verona vince il torneo internazionale "Città di Trieste". Manifestazione riuscita, tante partite e tanto divertimento
  • Under 11: la Rn Verona vince il torneo internazionale "Città di Trieste". Manifestazione riuscita, tante partite e tanto divertimento
  • Under 11: la Rn Verona vince il torneo internazionale "Città di Trieste". Manifestazione riuscita, tante partite e tanto divertimento
  • Under 11: la Rn Verona vince il torneo internazionale "Città di Trieste". Manifestazione riuscita, tante partite e tanto divertimento

Un successo organizzativo e tanto divertimento in acqua (e sugli spalti). La prima edizione del torneo internazionale “Città di Trieste”, dedicato alla categoria Under 11, organizzato dallo staff della Pallanuoto Trieste e ospitato nella bellissima Piscina di San Giovanni, è andato in archivio con il successo della Rn Verona. Nella finale per il primo posto infatti gli scaligeri si sono imposti sulla Pallanuoto Trieste A per 1-0. Ma andiamo con ordine. Le 12 partite della fase preliminare hanno definito la classifica dei due gruppi. Nel girone Blue la Pallanuoto Trieste A ha chiuso in vetta con 9 punti (tre vittorie su tre gare disputate), seguita da Vk Palada (6 punti), Vk Koper (3 punti) e Vk Primorje Rijeka (0 punti). Nel girone White in vetta la Rn Verona (9 punti), poi Vk Opatija (6 punti), Vk Nova Gorica (3 punti) e i piccoli della Pallanuoto Trieste B (0 punti). Nei quarti di finale il “derby” tutto alabardato è stato vinto dalla Pallanuoto Trieste A (9-0), successi anche per il Nova Gorica sul Palada (7-5), per l’Opatija sul Koper (8-1) e del Verona sul Primorje (10-1). Nella prima semifinale la Pallanuoto Trieste A ha battuto il Nova Gorica per 5-3, mentre il Verona si è imposto per 6-1 sull’Opatija. Nel pomeriggio di domenica si sono disputate le 4 partite di finale, che hanno deciso la classifica del torneo. L’Opatija si è presa il terzo posto battendo il Nova Gorica per 6-3, mentre come detto il successo di stretta misura del Verona sulla Pallanuoto Trieste A ha permesso ai veneti di conquistare il primo posto, buon secondo gradino del podio per gli alabardati. Quinto posto per il Palada (7-2 sul Primorje) e settimo posto per il Koper (8-3 sulla Pallanuoto Trieste B). Il premio speciale “Furio Cuccaro” per il miglior giocatore della manifestazione è stato assegnato al numero 3 del Palada Tomica Provdan.
Risultati a parte, il bilancio finale del “Città di Trieste” non può che considerarsi ampiamente positivo. Lo staff alabardato ha lavorato sodo per garantire la riuscita della manifestazione, molto apprezzata è stata la presenza degli atleti della serie A1 maschile e serie A2 femminile. Un grazie a tutte le squadre che hanno partecipato a questa intensa due giorni di pallanuoto e un grazie al delegato Michele Ingannamorte, che ha arbitrato le quattro partite di finale. E ovviamente un grazie anche ai tanti tifosi che hanno affollato la Piscina di San Giovanni per assistere alle sfide. Appuntamento quindi al prossimo anno.

Potrebbe interessarti anche
Tutto facile alla "Vassallo", Trieste si impone sul campo del Bogliasco (7-17)
Anna Zoch convocata per il radino collegiale della nazionale nate nel 2006