Under 17: Italia campione d'Europa, Andrea Mladossich miglior giocatore della manifestazione. "Il sogno si è avverato, ancora non ci credo"
L'attaccante classe 2002 della Pallanuoto Trieste grande protagonista a Tbilisi. Nello staff anche il team manager Sandro Maizan: "Esperienza indimenticabile, la squadra è stata meravigliosa"
La (doppia) soddisfazione di vincere la medaglia d’oro. L’avventura di Andrea Mladossich con la nazionale giovanile al Campionato Europeo Under 17 di Tbilisi è finita nel migliore dei modi. L’attaccante classe 2002, prodotto del settore giovanile della Pallanuoto Trieste e già nel giro della prima squadra di serie A1 maschile, è stato tra i trascinatori dell’Italia che ha conquistato il titolo continentale. Un crescendo impressionante quello degli azzurrini e di Andrea, che hanno superato senza particolari difficoltà il girone (battendo Malta, Russia e Turchia) per poi regale spettacolo nella fase ad eliminazione diretta. Nei quarti 13-6 alla Germania, in semifinale 13-8 alla Grecia e nella finalissima inequivocabile 10-6 alla Spagna. Per Mladossich 5 gol segnati e soprattutto il premio come miglior giocatore della manifestazione, che gli è stato consegnato da Tamas Molnar, il centroboa dell’Ungheria tre volte campione olimpica. “Il sogno si è avverato e ancora non ci credo - esclama Andrea mentre il gruppo è in fase di rientro dalla Georgia all’Italia - sono emozionato e contentissimo di essere stato nominato mvp dell’Europeo. Il merito è di tutto il gruppo, c’è stata fin da subito grande intesa e spirito di sacrificio, abbiamo dimostrato di avere un grande carattere e speriamo di crescere ancora in vista del Mondiale U18 del prossimo anno. Un grazie anche al pubblico che è venuto a incitarci fino a Tbilisi. Dedico questa medaglia d’oro a due persone che ci hanno lasciato da poco, mia madre e Nando Pesci, il nostro coach fino a due settimane fa. Ora però testa alla serie A1, tra un po’ si ricomincia e sono pronto per dare il mio contributo alla squadra”.
Nello staff della delegazione azzurra Georgia c’era anche il team manager della Pallanuoto Trieste Sandro Maizan: “Esperienza indimenticabile. I ragazzi sono stati semplicemente meravigliosi, credo che questo oro l’hanno vinto ancora prima di partire per Tbilisi. Un bellissimo risultato al termine di un torneo ben organizzato, in un paese emergente nel panorama della waterpolo continentale. Spero di tornare in nazionale, del resto squadra che vince non si cambia…”.