Under 20 femminile: scatta il Mondiale di Funchal, Lucrezia Cergol e Dafne Bettini con l'Italia. E nella Russia c'è Polina Kemp
Si gioca tra il 9 e il 15 settembre. Martedì 10 settembre (ore 17.00) il "derby" alabardato tra le due azzurre e la centroboa siberiana
È tutto pronto a Funchal, sull’Isola di Madeira (Portogallo), per il via al Mondiale U20 femminile. Una competizione che si tinge dei colori della Pallanuoto Trieste. Il c.t. Fabio Conti e il tecnico federale Paolo Zizza hanno infatti diramato la lista delle 13 atlete convocate per la rassegna iridata. Tra loro anche l’attaccante triestina classe 2001 Lucrezia Cergol, che ormai è una “veterana” delle nazionali giovanili azzurre. Nel gruppo è stata inserita anche Dafne Bettini, che da poco è stata ingaggiata dalla società alabardata. Mentre nella Russia c’è Polina Kempf, la nuova centroboa della Pallanuoto Trieste. E nel primo turno ci sarà subito una sorta di “derby”, tra l’Italia di Cergol e Bettini e la Russia di Kempf.
Il Mondiale U20F scatterà lunedì 9 settembre. L’Italia è stata inserita nel gruppo C con il Portogallo padrone di casa, il Sudafrica e appunto la Russia. Esordio il 9 settembre con il Sudafrica (ore 17.00 italiane), il 10 settembre (ore 17.00) l’atteso e importante match con la Russia (sicuramente decisivo ai fini del primo posto nel girone), l’11 settembre (sempre alle 18.20) il confronto con il Sudafrica. Le prime classificate dei quattro gruppi accederanno direttamente ai quarti, seconde e terze invece agli ottavi. Domenica 15 settembre le gare decisive per le medaglie.
“Non è stato facile guadagnarsi questa convocazione - spiega Lucrezia Cergol - e quindi sono molto contenta di giocare questo Mondiale. Tra l’altro assieme alla nuova compagna di squadra Dafne Bettini”. La talentuosa giocatrice ligure, reduce dal bronzo vinto all’Europeo U17F assieme a Gaia Gregorutti, Giorgia Klatowski e Veronica Gant, volerà direttamente dalla Grecia al Portogallo. “Abbiamo lavorato forte per oltre un mese - continua Lucrezia - i presupposti per fare bene ci sono tutti. Conosciamo anche le altre squadre più forti, sarà sicuramente un Mondiale duro”. Tra le favorite, su tutte l’Ungheria, poi Spagna, Stati Uniti, Olanda, Italia, Russia e Grecia.
Le convocate per il Mondiale U20 femminile: Dafne Bettini (Bogliasco), Anna Repetto (Nc Milano), Marzia Imperatrice (Nc Milano), Carlotta Meggiato (Plebiscito Padova), Lucrezia Cergol (Pallanuoto Trieste), Sofia Giustini (Rapallo), Agnese Cocchiere (Rapallo), Nicole Zanetta (Rapallo), Elena Borg (Css Verona), Caterina Banchelli (Rn Florentia), Isabella Riccioli (Orizzonte Catania), Giorgia Grazia Amedeo (Velletri), Francesca Colletta (Velletri).