Attività giovanile

Under 20: spettacolo al Foro Italico. La Pallanuoto Trieste è tra le otto squadre più forti d'Italia!

Nei quarti di finale una sconfitta (con la Roma Nuoto) e due bellissime vittorie con Rn Savona (8-7) e Canottieri Napoli (10-5). Tra l'1 e il 2 giugno girone di semifinale a Bogliasco

La Pallanuoto Trieste è tra le otto squadre più forti d’Italia nella categoria Under 20. Grande impresa davvero quella messa a segno dalla compagine alabardata, che nello scorso fine settimana è stata impegnata al Foro Italico di Roma nel girone dei quarti di finale. Un gruppo difficile, composto dai padroni di casa della Roma Nuoto e due compagini di notevole tradizione come Rn Savona e Canottieri Napoli. Ma i ragazzi guidati da Vicente Berlanga Henriques hanno dato tutto e hanno strappato il pass per la semifinale.
Il girone 2 si è aperto con la preventivabile sconfitta con la corazzata Roma Nuoto (16-5 per i capitolini). Uno stop che non ha scoraggiato capitan D’Agaro e compagni. Recuperate un po’ di energie - Mezzarobba, Podgornik e Mladossich erano a Siracusa sabato pomeriggio - la Pallanuoto Trieste ha messo sotto la Rn Savona per 8-7. Gara equilibratissima, gli alabardati raggiungono il +2 (5-7) nel terzo periodo grazie alle reti Mezzarobba, Mladossich e Podgornik, ma incassano la rimonta dei liguri fino al 7-7 di inizio quarto tempo. Il gol decisivo lo segna Mezzarobba a 3’30’’ dalla fine. Con il morale alle stelle la Pallanuoto Trieste ha affrontato la Canottieri Napoli. Due tempi combattuti (3-2 per gli alabardati al cambio di campo), poi nel terzo periodo arriva la secca accelerazione. Una doppietta di Mladossich e le reti di Giovanni Diomei e Cosoli producono un parziale di 4-0 che indirizza decisamente il match nelle mani della Pallanuoto Trieste. Nel quarto tempo ci pensano ancora Mladossich e Diomei a controllare la reazione dei partenopei: 10-5 e qualificazione al sicuro.
“Complimenti a tutti - esclama il d.s. Andrea Brazzatti - i nostri Under 20 hanno conquistato un risultato che ci rende fieri. Siamo un po’ isolati geograficamente, ma comunque il nostro settore giovanile continua a crescere. Merito dell’ottimo lavoro dei tecnici e del costante impegno dei ragazzi. Molto preziosa è stata la collaborazione con la Mestrina, alla quale abbiamo dato alcuni atleti in prestito. Siamo tra le squadre più forti d’Italia, benissimo così”
E adesso il coefficiente di difficoltà si alza. Il girone di semifinale nazionale si svolgerà tra sabato 1 e domenica 2 giugno, la Pallanuoto Trieste se la vedrà con i padroni di casa del Bogliasco, Posillipo e Roma Vis Nova.

PALLANUOTO TRIESTE - ROMA NUOTO 5-16 (0-6; 1-3; 2-6; 2-1)
PALLANUOTO TRIESTE:
Ricciardi, Podgornik, Mladossich 1, G. Diomei, Rigoni, Cosoli, D’Agaro, Mezzarobba 3, Stocco, L. Diomei, Jankovic 1, Seppi. All. Berlanga Henriques

RN SAVONA - PALLANUOTO TRIESTE 7-8 (1-1; 2-3; 3-3; 1-1)
PALLANUOTO TRIESTE:
Ricciardi, Podgornik 1, Mladossich 2, G. Diomei 1, Rigoni, Cosoli 1, D’Agaro, Mezzarobba 2, Stocco, Esposito, Levis, Jankovic 1, Seppi. All. Berlanga Henriques

PALLANUOTO TRIESTE - CANOTTIERI NAPOLI 10-5 (1-0; 2-2; 4-0; 3-3)
PALLANUOTO TRIESTE:
Ricciardi, Podgornik, Mladossich 4, G. Diomei 1, Rigoni, Cosoli 3, D’Agaro, Mezzarobba 1, Stocco, Esposito, L. Diomei, Jankovic 1, Seppi. All. Berlanga Henriques

La classifica del girone 2: Roma Nuoto 9, Pallanuoto Trieste 6, Rn Savona 3, Canottieri Napoli 0 (Roma e Trieste qualificate al girone di semifinale)

Potrebbe interessarti anche
Tutto facile alla "Vassallo", Trieste si impone sul campo del Bogliasco (7-17)
Anna Zoch convocata per il radino collegiale della nazionale nate nel 2006